Domande frequenti FAQ

FAQ – Domande Frequenti sulla Medicina Estetica

La medicina estetica è sicura?

Sì, se eseguita da un medico qualificato con prodotti certificati e approvati. La sicurezza dipende dall’esperienza del professionista e dal rispetto dei protocolli clinici.

A che età si può iniziare con i trattamenti estetici?

Non c’è un’età precisa valida per tutti. Dai 25 anni è possibile iniziare con trattamenti preventivi come biorivitalizzazione e skincare medica, mentre filler e botox (tossina botulinica) si valutano in base alle necessità individuali.

Il botox (tossina botulinica) è pericoloso?

No. La tossina botulinica è uno dei farmaci estetici più studiati e utilizzati al mondo. È sicura se iniettata nelle giuste dosi da un medico esperto.

Quanto dura il botox (tossina botulinica)?

Gli effetti durano in media 3–6 mesi, variabili in base alla zona trattata, al metabolismo e allo stile di vita del paziente.

Il filler labbra fa male?

Il trattamento è generalmente ben tollerato. Con l’uso di anestetico locale, aghi sottili o microcannule, il fastidio è minimo e temporaneo.

Dopo il filler le labbra diventano “finte”?

No, se il trattamento è eseguito in modo equilibrato. Con un approccio naturale le labbra restano armoniose e proporzionate al viso.

Quanto dura il gonfiore dopo il filler labbra?

Il gonfiore si riduce in 24–48 ore. Possono comparire piccoli lividi che si risolvono spontaneamente in pochi giorni. Il risultato definitivo si stabilizza entro 1–2 settimane.

Si può rimuovere un filler se il risultato non piace?

Se il filler è a base di acido ialuronico può essere sciolto con la ialuronidasi. Tuttavia la medicina estetica non va affrontata con l’idea del “provo e poi tolgo”: il trattamento deve nascere da un progetto condiviso, realistico e rispettoso della naturalezza. La ialuronidasi resta uno strumento utile in caso di complicanze o correzioni mirate, non un modo per scegliere senza consapevolezza.

È meglio il filler o il botox (tossina botulinica) per le rughe?

Dipende dal tipo di ruga. Il botox (tossina botulinica) agisce sulle rughe d’espressione (fronte, contorno occhi), mentre i filler riempiono solchi statici e ripristinano i volumi. Spesso i trattamenti si integrano.

Si può fare medicina estetica in estate?

Sì. Trattamenti come botox (tossina botulinica), filler e biorivitalizzazione si possono eseguire anche nei mesi caldi. Laser e peeling profondi vanno invece programmati in periodi meno soleggiati.

La medicina estetica è solo per le donne?

No. Sempre più uomini scelgono la medicina estetica per migliorare la qualità della pelle, attenuare le rughe e mantenere un aspetto fresco e naturale.

Dopo un trattamento posso tornare subito al lavoro?

Nella maggior parte dei casi sì. I tempi di recupero sono rapidi e gli eventuali segni (piccoli arrossamenti o gonfiori) si risolvono in breve tempo.